La proposta culinaria de La Locanda dei Narcisi è composta, oltre che dai piatti alla carta, da alcuni menù degustazione stagionali ideati appositamente dalla Chef Enza Narcisi per avvicinare gli ospiti alla sua cucina attraverso un preciso percorso gastronomico:
I NOSTRI PIATTI
I NOSTRI VINI
Prima di aprire il ristorante, Enza Narcisi e suo marito Gianpietro visitano le cantine più prestigiose d’Italia per assaggiare personalmente i vini e scegliere i loro fornitori. Così, la passione di Gianpietro si trasforma in professione e da sommelier esperto realizza una ricca carta che comprende circa 250 etichette di pregio provenienti da tutte le ragioni italiane e oltreconfine.
Nella cantina de La Locanda dei Narcisi, dove le bottiglie riposano alla temperatura e umidità ideale per un perfetto mantenimento, si attraversa l’Italia incontrando le migliori proposte enologiche nazionali. Dall’Amarone classico riserva di Zenato all’Ornellaia Bolgheri, i Barolo di Azelia di Gaia, Barbareschi come Serafino, Dante Rivetti e Cantine Barbaresco. I vini trentini e friulani Colterenzio, Livio felluga, Elena Walch, quelli campani di Quintodecimo come Falanghina e Greco di Tufo, per passare poi ai siciliani Chardonnay e Fiano Cometa di Planeta. Insieme, i prosecchi Col Vetoraz, Spagnol, i Cru di Bisol e per gli amanti delle bollicine non mancano gli Champagne più prestigiosi come Cristal, Gosset, Laurent Perrier e Bollinger.
Ma c’è molto di più, perché la passione e curiosità di Enza e Gianpietro fanno sì che la carta dei vini de La Locanda dei Narcisi sia in costante evoluzione, portandoli ogni anno, durante le ferie, alla ricerca di nuove eccellenti cantine e produttori da indicare ai propri ospiti, insieme ai grandi classici.
created with
WordPress Website Builder .